Prodotti di carta in rotoli con veli microincollati: una formula vincente per puntare alla qualità e soddisfare le esigenze di ogni utilizzatore finale.
È questa la formula alla base delle principali linee di produzione di Emmecarta – la carta 4.0, impresa leader di settore in Basilicata e nel Sud Italia. Il tutto, unitamente all’utilizzo di materia prima di qualità: pura ovatta di cellulosa, ovatta di cellulosa e, per la nostra linea green, di ovatta riciclata.
Tra gli altri accorgimenti tecnici adottati nei nostri stabilimenti situati nella zona industriale di località Galdo di Lauria, in provincia di Potenza, l’utilizzo della tecnica del microincollato è garanzia di morbidezza, assorbenza e resistenza.
Ovvero, i tre pilastri per rotoli di carta industriali inquadrabili nella gamma alta di categoria per qualità, ma a prezzi convenienti.
In questo articolo vogliamo parlarti proprio di questo: di come abbiamo adottato la tecnica del microincollaggio dei veli di carta per garantire ai nostri clienti prodotti all’avanguardia.
Quanto diremo di seguito vale infatti per tutte le categorie principali della nostra produzione:
Asciugatutto (clicca qui per visitare la sezione del sito)
Carta igienica (clicca qui per visitare la sezione del sito)
Asciugamani di carta (clicca qui per visitare la sezione del sito)
Lenzuoli di carta (clicca qui per visitare la sezione del sito)
Carta rotoli veli microincollati: Cosa sono? Come si fa?
Nell’universo dei prodotti di carta in rotoli la microincollatura è una tecnica di produzione che negli anni ha preso sempre più piede.
Questa tecnica consiste nel tenere uniti due o più veli di carta a uso igienico applicando molti e piccolissimi punti di colla con l’utilizzo di appositi macchinari dotati di tecnologie innovative.
Contemporaneamente all’incollaggio avviene anche il processo di goffratura della carta, ovvero di incisione sulla carta del disegno o motivo scelto.
A tal proposito, negli impianti produttivi di Emmecarta abbiamo studiato appositamente un disegno di goffratura tronco-conico.
Questo disegno o motivo della goffratura viene eseguito, o meglio inciso sulla carta facendola passare attraverso dei rulli di acciaio e gomma, muniti di appositi punti in rilievo.
Nel suo complesso, il disegno di cui parliamo consiste dunque in una serie di incisioni effettuate sulla carta e che sono di forma forma circolare, senza “spigoli”.
Per dare maggiora forza alla spiegazione, immaginate che sulla carta vengano effettuate molte di queste incisioni circolari che, in definitiva hanno la forma di un tronco di cono, ovvero un cono al quale sia stata tagliata la punta.
L’insieme di questi incavi così ottenuti conferisce ai veli della nostra carta la sua eccezionale morbidezza.
Contemporaneamente, come detto, è previsto il microincollaggio dei veli di carta di cui il prodotto è costituito.
Dopo questi passaggi, la carta in rotolo industriale avrà, oltre alla già citata morbidezza, anche le caratteristiche tecniche essenziali del volume e della resistenza.
A queste caratteristiche principali e irrinunciabili bisogna poi aggiungere l’assorbenza. Una caratteristica della carta, quest’ultima, decisamente migliorata dalla lavorazione tramite microincollatura dei veli.
Infine, l’impiego della microincollatura rende i rotoli di carta idonei – se necessario come nel caso della categoria asciugatutto – al contatto con gli alimenti. E questo è vero a maggior ragione se i veli del prodotto finito sono realizzati in pura ovatta di cellulosa 100%.
Come detto all’inizio di questo approfondimento, questa tecnica è applicata a moltissimi dei nostri prodotti di carta in rotolo per uso industriale e domestico. Prodotti che puoi comodamente ordinare online dall’apposita sezione di questo sito.
Vogliamo allora presentarti alcuni dei nostri prodotti di punta realizzati proprio con la tecnica dei veli microincollati.
Rotoli di carta con veli microincollati: prodotti top di gamma Emmecarta.
Come forse saprai, oltre ai tradizionali e sempre validi prodotti di carta in rotoli a veli lisci, esistono rotoli di carta a più veli microincollati tra di loro.
Eccone alcuni tratti dal catalogo Emmecarta e rivolti a utilizzi professionali in diversi settori: dalle comunità e imprese nel campo igienico-sanitario o della ristorazione fino ad ambiti industriali come imprese di pulizie, officine automobilistiche, imprese agricole, zootecniche e chimiche.
TRIPLUS PROFESSIONAL: ASCIUGATUTTO 3 VELI MICROINCOLLATI 800 STRAPPI

Questo prodotto di punta del bouquet offerto da Emmecarta – La Carta 4.0 è costituito da ben tre veli microincollati in Pura Ovatta di Cellulosa.
Triplus Professional è un asciugatutto in rotolo di carta molto innovativo. Questo prodotto ha i suoi punti di forza nella elevata resistenza all’acqua e a qualsiasi altro liquido. Ha inoltre il pregio di non lasciare residui. E quando parliamo di residui intendiamo pelucchi e filamenti.
Quest’ultima caratteristica – al pari di molti altri nostri prodotti è data dal Trattamento antispappolo o WS (Wet Strength): una particolare lavorazione impiegata per aumentare la forza e la resistenza della carta anche quando è totalmente impregnata di liquido.
Triplus professional lo trovi sul nostro store online in una pratica confezione da 2 rotoli, ognuna delle quali pesa 5,0 kg. e ha dimensioni di 54 × 27 × 25 cm.
JUMBO MAXI: CARTA IGIENICA 2 VELI MICROINCOLLATI IN PURA OVATTA DI CELLULOSA

La carta igienica industriale Jumbo Maxi è realizzata microincollando 2 veli di carta in pura ovatta di cellulosa 100% fibre vergini.
I suoi punti di forza sono l’estrema resistenza e la durata grazie a una lunghezza di 230 metri. È adatto per ogni tipo di servizio igienico industriale e commerciale, oltre che per l’utilizzo da parte di entrambi i sessi.
Anche la carta igienica Jumbo Maxi 2 veli microincollati in Pura Ovatta di Cellulosa è acquistabile dal nostro shop online.
La confezione da 6 rotoli si presenta con un packaging pensato per occupare solo lo spazio indispensabile nei depositi di stoccaggio e nei ripostigli di servizio. Ogni singola confezione pesa 4.8 kg e ha dimensioni di 56 × 56 × 30 cm.
Leave a reply