Pura Ovatta di Cellulosa? Ovatta di Cellulosa? Ovatta Riciclata? Qual è il significato di queste diciture che trovo sui prodotti in carta rotoli?
Comprenderlo è importante, secondo noi di Emmecarta – la carta 4.0, per valutare al meglio la qualità di ciò che acquisti: asciugatutto in rotoli usa e getta, carta igienica o asciugamano in bobine di carta che sia.
In questo articolo approfondiremo questi aspetti che caratterizzano la nostra produzione rivolta alle imprese di pulizia, alle industrie, alle imprese artigiane e agricole, alle strutture sanitarie, ai ristoranti e agli alberghi.
LA CELLULOSA
La cellulosa è un composto chimico organico ottenuto prevalentemente dai vegetali. Attraverso un insieme di trattamenti detti di mercerizzazione ad essa si conferisce la caratteristica di assorbire e trattenere l’acqua (idrofilia).
In questo modo, la cellulosa è diventata la materia dalla quale ricavare la carta per realizzare una vasta gamma di prodotti igienici, oltre ad altri e numerosi derivati come diacetato di cellulosa (occhiali, pettini), il rayon, il cellophane e la viscosa solo per citarne alcuni.
Sono molti i procedimenti chimici utilizzati nell’industria per l’estrazione della cellulosa dai vegetali, prevalentemente dagli alberi, e ottenere un prodotto indicato come polpa o pasta di cellulosa.
La cellulosa a fibra lunga proviene prevalentemente dai Paesi Scandinavi e dall’America Settentrionale, mentre la cellulosa a fibra corta viene prodotta prevalentemente in Sudamerica ed Indonesia. Ovvero dalle aree leader per la produzione di questa materia prima di qualità.
Il mix ottimale tra le due fibre, lunghe e corte, permette di ottenere una carta morbida e resistente, per la piena soddisfazione dei consumatori finali.
La cellulosa viene poi ulteriormente lavorata e resa in forma di enormi bobine di semilavorato, dal peso di decine di quintali, che arrivano nei nostri stabilimenti dell’area industriale di Galdo, frazione del Comune di Lauria, in Basilicata.
Attraverso l’utilizzo di impianti ad altissima tecnologia effettuiamo la trasformazione del prodotto grezzo nei prodotti usati quotidianamente dai nostri clienti per l’igiene personale o per la pulizia degli ambienti.
Di seguito proveremo a rispondere alle domande: cosa significa “Pura Ovatta di Cellulosa”? Cosa vuol dire “Ovatta di Cellulosa? E qual è il significato di “Ovatta Riciclata”?
Procediamo.
PURA OVATTA DI CELLULOSA
Prima di iniziare osserva bene la foto qui sotto.

Questo è il simbolo della Pura Ovatta di Cellulosa. Solitamente, lo trovi stampato sull’imballaggio della confezione del prodotto di carta che acquisti. Indica – né più, né meno – che è stato realizzato, appunto, con Pura Ovatta di Cellulosa.
L’Ovatta di Pura Cellulosa (o Pura Ovatta di Cellulosa o Pura Cellulosa 100 %) è esclusivamente derivata dalla lavorazione di fibre vergini di cellulosa.
Dunque, non contiene nessun altro elemento, come ad esempio carta riciclata. È utilizzata per produrre prodotti in carta dal colore bianco del tutto naturale, quindi senza l’impiego di prodotti chimici “sbiancanti”.
Emmecarta la utilizza per realizzare una vasta gamma di prodotti: dalla carta igienica ai lenzuolini medici e fino agli asciugatutto.
I nostri prodotti in Pura Ovatta di Cellulosa sono dotati di caratteristiche fisiche eccezionali: altissima resistenza alla trazione, anche a contatto con i liquidi; straordinaria sofficità; massima assorbenza. Inoltre, bisogna tenere in conto un aspetto davvero molto importante, i prodotti ricavati esclusivamente dalla cellulosa vergine, sono quelli adatti ad entrare in contatto con gli alimenti.
Ed è per questo che ti presentiamo uno dei nostri prodotti di punta adatto proprio a questo scopo.
ASCIUGATUTTO DOPPIO VELO JUMBOROLLS 800 STRAPPI IN PURA OVATTA DI CELLULOSA
Pura Ovatta di Cellulosa al servizio dell’igiene, della praticità e della convenienza. In una parola: Jumborolls.
Questo è l’asciugatutto Emmecarta formato jumbo, con 800 strappi realizzati con 2 veli microincollati.
Le sue caratteristiche lo rendono indicato per le attività della ristorazione come ristoranti, locali di finger food, pub o bar perché, oltretutto, può entrare a contatto con il cibo senza alcun problema, garantendo sempre una perfetta igiene.
Inoltre, si presta all’utilizzo in altri settori: centri di salute e bellezza, istituti e comunità sanitarie e ambulatori di ogni tipo.
[link] Visita il nostro e-shop e scopri tutte le sue caratteristiche tecniche, formato e prezzo.
OVATTA DI CELLULOSA
Anche in questo caso ti invito ad osservare con attenzione una immagine, quella qui sotto, che illustra il simbolo di Ovatta di Cellulosa che trovi sui prodotti di carta.

La carta prodotta in Ovatta di Cellulosa – ma lo avrai già intuito – a differenza della Pura Ovatta di Cellulosa, è composta per la maggior parte da fibre vergini (60-70%) e per la restante parte da fibre riciclate.
Altra differenza importante: non è adatta al contatto con gli alimenti. Inoltre contiene una determinata percentuale di sbiancanti ottici. Questi sono sostanze che vengono mescolate alla polpa di cellulosa, pura e riciclata, conferendo alla carta un aspetto bianco.
Attenzione, si tratta comunque di un prodotto dotato di un’ottima resistenza e assorbenza, adatto a moltissimi usi.
CELLULOSA RICICLATA
Siamo quasi giunti al termine. Qui sotto trovi un’altra illustrazione. È il simbolo della Ovatta Riciclata che trovi sui prodotti di carta in rotoli dall’anima “green”.

Si tratta a tutti gli effetti di una pasta o polpa di ovatta per produrre carta ecologica, che dunque rispetta la natura essendo realizzata con materiale riciclato.
Oltre a un minore impatto sull’ambiente, anche l’ovatta riciclata, che a seconda della qualità dei maceri dà origine diverse varietà, è adatta a realizzare molti prodotti in carta di ottima qualità.
Leave a reply